Associazione ASP

Nel 1987 si è costituita l'Associazione di Studi Psicoanalitici (mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; web page:http://www.associazionestudipsicoanalitici.it/it/).

 

E' stata fondata dai Docenti e dagli Allievi che avevano terminato il loro corso di studi e desideravano continuare la loro attività di ricerca e di formazione dandosi una veste istituzionale in forma autonoma: l'Associazione, senza fini di lucro, ha per obiettivi statutari la promozione e lo studio della psicoanalisi. Presidente Onorario è il professor Gaetano Benedetti.

 

Vi sono ammessi psicoterapeuti e psicoanalisti analizzati che abbiano completato la loro formazione ed esercitino in modo prevalente l'attività psicoterapica da almeno 5 anni; gli ex-Allievi S.P.P. che abbiano terminato la Scuola da almeno due anni possono chiedere di diventarne Soci.

 

Nel 1989 SPP e ASP sono entrate a far parte della International Federation of Psychoanalytical Societies (IFPS), con sede a New York.

 

L'ASP pubblica la rivista semestrale "Setting" (fino al 2000: "Quaderni dell'ASP") con l'editore Franco Angeli. La rivista è disponibile in abbonamento cartaceo e on line (www.francoangeli.it) e nelle librerie specializzate.