Corso di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell'Età Evolutiva di Milano
Articoli
Questo spazio contiene “materiali” sotto forma di contributi brevi, agili e focalizzati.
Vogliamo valorizzare il lavoro degli allievi del Corso Età Evolutiva SPP di Milano, presentato nei seminari o già ripensato nelle tesi e nelle prove di valutazione, quando risulti significativo, caratterizzante rispetto al modello teorico e clinico che proponiamo. E’ aperto a tutti gli allievi e docenti che vorranno parteciparvi, per proporre contenuti attuali e sentiti che possano dare vita ad un dialogo fecondo fra voci diverse.
Troveranno spazio in questa sezione anche una presentazione delle pubblicazioni (volumi ed articoli) di docenti ed allievi che propongano argomenti nuovi di autentico interesse.
Il materiale deve essere inviato alla Redazione:
Giorgio Cavallari Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Egidia Albertini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Alessandra Sala Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dentro e fuori la pancia: la fotografia come strumento per esplorare l'immaginario materno
Maria Aliprandi, Chiara Gusmani
Famiglie omogenitoriali: considerazioni introduttive
di Alessandra Sala
Psicoterapia Psicoanalitica dell'età Evolutiva, Clinica e Formazione
a cura di Alessandra Sala e Egidia AlbertiniEdito da Mimesis, in uscita nelle librerie,
di cui anticipiamo la Prefazione e l' Indice
Il "Ritorno" dell'isteria in pazienti in età evolutiva:
interrogativi e risposte
di Giorgio Cavallari
Isteria di conversione e drammi del transgenerazionale: riflessioni a partir da un caso clinico
di Anika Fogli
La "voce" del corpo. Riflessioni su un caso di somatizzazioni multiple
di Simona Vailati