Corso di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell'Età Evolutiva di Torino


Ammissione

Sono requisiti per l'ammissione ai Corsi:

 

  • La laurea in Medicina o Psicologia.
  • L'iscrizione all'Ordine dei Medici o degli Psicologi (si deve conseguire l'abilitazione all'esercizio professionale entro la prima sessione utile successiva all'effettivo inizio dei corsi. L'iscrizione all'Albo deve essere effettuata nei trenta giorni successivi alla decorrenza dell'abilitazione).

 

Ai candidati si richiede di avere concluso, avere in corso o iniziare una analisi personale durante il primo biennio.


Domande e colloqui di ammissione

Le iscrizioni per l'anno accademico 2023 sono aperte dal mese di marzo 2022 fino a esaurimento dei posti disponibili.

Il candidato deve presentare una domanda di iscrizione alla scuola, accompagnata da curriculum personale e professionale (tramite Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., fax o posta) al fine di sostenere un colloquio con un docente del corso.

 

Al candidato viene fornito materiale informativo sull'orientamento e sulle attività formative e culturali della scuola. Inoltre, tra i mesi di gennaio e di ottobre di ogni anno vengono organizzati presso la Scuola incontri informativi tra alcuni docenti e i giovani colleghi interessati a conoscere l'impostazione e i metodi didattici della Scuola. A chi telefona in Segreteria per avere informazione sui corsi, viene data anche l'opportunità a richiesta di intervistare qualche allievo che già frequenta la Scuola per avere riscontri diretti.

 

I candidati accettati per ogni anno di corso non superano il numero di 18.

 

Il giudizio di idoneità e di accettazione o non accettazione viene comunicato ai candidati per iscritto, in tempi rapidi.


Costi

La quota di iscrizione è di € 3.400,00, frazionata in € 360,00 all'atto dell'iscrizione più quattro rate di € 760,00 l'una. La quota è esente IVA ai sensi dell'art. 10, 633/72 e comprende l'assicurazione contro gli infortuni obbligatoria per il tirocinio nelle Strutture pubbliche e convenzionate.

Viene inoltre richiesta la cifra di € 100,00 per diritti di Segreteria e spese relative alle pratiche di tirocinio.

 

Le supervisioni individuali programmate sui casi clinici sono 26 nel quadriennio. Sono pagabili in un'unica quota da versare alla S.P.P.

  • 1° anno 4 supervisioni, € 292,00
  • 2° anno 6 supervisioni, € 439,00
  • 3° anno 7 supervisioni, € 512,00
  • 4° anno 9 supervisioni, € 658,00

 

Copia del regolamento interno per gli allievi;
Bibliografia indicativa.