Medico, specializzato in Neurologia e in Psichiatria. Psicoterapeuta legalmente abilitato, svolge attività libero professionale a Pavia.

Avviatosi come neurologo, ha poi lavorato come Psichiatra presso Istituzioni convenzionate e pubbliche dal 1983 al 2000, seguendo una prolungata formazione psicoanalitica personale e partecipando, negli anni, a vari gruppi di supervisione e formativo-esperenziali, condotti da analisti SPI e IPA (tra cui, A.Ferro e J.Cremerius).

Dal 1994 al 2000 ha insegnato presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Pavia, dal 1996 al 2001 Psicologia Dinamica al Corso di Laurea in Psicologia dell’Università di Parma e dal 2001 al 2021 a quello di Pavia, dove, tuttora è Docente di Psicodinamica.

E’ stato Membro Aggregato (1995) e Socio Ordinario (2005-2016) della Associazione Studi Psicoanalitici (ASP) di Milano e negli ultimi quattro anni di presenza, anche Membro del Consiglio Direttivo.

Dal 2016 Membro Associato della Società Italiana Psicoanalisi di Gruppo (IIPG), dal 2018 è Membro Titolare dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica della Svizzera Italiana (APPsi, Lugano), con docenza presso la collegata Scuola di Psicoterapia.

E’ o è stato Docente e/o Supervisore presso diverse scuole di Psicoterapia Psicoanalitica e/o Master (IRG Lugano, AIPPI e IIPG, Milano, ecc.) e supervisore di equipe di varie istituzioni, nazionali e svizzere, pubbliche o private e di una clinica psichiatrica (Lugano-Viarnetto). Dal 2023 è Docente di psicoterapia delle psicosi al secondo biennio e Supervisore del Corso dell’Adulto della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) di Milano.

Ha pubblicato in numerose riviste del settore e curato diversi libri di area psicoanalitica.

Vive e lavora a Pavia.