Seminari online gratuiti riservati agli allievi ed ex-allievi del Corso EEV

Anche quest’anno il Corso dell’Età Evolutiva SPP propone seminari online gratuiti riservati agli allievi ed ex-allievi del Corso EEV come occasione di confronto, discussione, approfondimento su tematiche specifiche.

La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.

Per iscrizioni e informazioni occorre scrivere direttamente alle docenti dei diversi seminari.

Non è possibile iscriversi a più di un seminario.

 

Modalità di erogazione: da remoto via Zoom

Non sono previsti crediti ECM

Limite temporale per le iscrizioni: 31 marzo 2025

Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo

Il numero massimo di partecipanti è 12

 

SEMINARI PROPOSTI:

La consultazione 0/5 secondo il modello Tavistock

La consultazione terapeutica Under Five è un intervento psicoanalitico breve di terapia congiunta che dà la possibilità di riattivare le risorse positive dei membri del nucleo familiare.

Il seminario propone 5 incontri in cui, a partire dalla presentazione di casi clinici secondo il modello

0/5 da parte dei partecipanti, si svolgerà una supervisione con approfondimenti teorici e di teoria

della tecnica.

Docente: dott.ssa Laura Magnini    laura_magnini@hotmail.com

Orario: giovedì ore 21 alle 22,30

Date incontri: 3/4, 8/5, 5/6, 3/7, 11/9

 

Gruppo di studio e ricerca tramite lettura e riflessione condivisa di un testo di T.H. Ogden 

Si propone un gruppo di studio e ricerca tramite lettura e riflessione condivisa di un testo di T.H.

Ogden che aiuti a pensare, approfondire, a scambiare pensieri incentrati sulla pratica clinica e sulla

rivisitazione di modelli incontrati durante la formazione.

Il testo di Ogden proposto è Prendere vita nella stanza d’analisi, edito da Cortina.

Attraverso gli scritti di Ogden rivisiteremo l’evoluzione della psicoanalisi contemporanea attraverso la presentazione di situazioni cliniche e seguendo le tracce teorico cliniche disegnate da autori come

Freud, M.Klein, Fairbairn, Winnicott e Bion.

L’obiettivo del seminario è vivere un’esperienza di apprendimento attraverso lo scambio di pensieri quali vertici di lettura diversi, funzionali sia ad una integrazione nella comprensione del testo tramite il funzionamento della mente di gruppo che alla ricaduta sull’esperienza clinica.

Docente: dott.ssa Luisa Mariani   luisamariani.mi@gmail.com

Orario: giovedì 21.00 – 22.30

Date incontri: 10/4; 8/5; 12/6; 11/9; 9/10.

 

 Gruppo di discussione casi e approfondimento sulla tecnica della psicoterapia psicoanalitica breve in età evolutiva

Si propone un gruppo di discussione casi e approfondimento sulla tecnica della psicoterapia

psicoanalitica breve in età evolutiva, con particolare attenzione alla definizione degli obiettivi e

all’assetto in seduta per gli interventi nella focalizzazione. Nel seminario verranno discussi casi di consultazione e psicoterapia di bambini e adolescenti per cui si ritiene di poter indicare, o è necessario per condizioni di contesto proporre, una psicoterapia breve o a tempo determinato.

Il seminario è riservato agli allievi in formazione e agli psicoterapeuti specializzati SPP che

operano in ambiti in cui vengono effettuati trattamenti brevi o a termine e che possono quindi

presentare casi per la discussione nel gruppo.

Docente: dott.ssa Alessandra Sala     alessandra.sala@yahoo.it

Orario: lunedì h. 21 – 22.30

Date incontri: 14/4; 19/5; 16/6; 22/9; 20/10

 

Consultazione e psicoterapia a orientamento psicoanalitico nel setting online

Si propone un gruppo di studio, confronto e discussione casi: sulla Consultazione e psicoterapia a

orientamento psicoanalitico nel setting online. Nel gruppo di studio potranno essere presentati casi di consultazione e psicoterapia di bambini, adolescenti e adulti condotti in setting online e all’interno di portali online. Nella discussione verrà posta particolare attenzione ai temi teorico-clinici riguardanti il setting, l’alleanza terapeutica, il corpo, l’assetto del terapeuta e della tecnica nelle diverse situazioni cliniche in modalità online.

Docente: dott.ssa Simona Ruggi   simona.ruggi@unicatt.it

Orario: giovedì 21 – 22.30

Date incontri: 29/5; 19/6; 25/9; 23/10; 20/11

 

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.