GIORNATA STUDIO – IL DISTURBO BORDERLINE IN ADOLESCENZA: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO

  

Corso di Specializzazione in

 Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva – Milano

 

 GIORNATA DI STUDIO

 

IL DISTURBO BORDERLINE IN ADOLESCENZA:

                VALUTAZIONE E TRATTAMENTO

                  Sabato 05 APRILE 2025           

  Ore 11 – 17

               Centro Congressi Fast – Piazzale Morandi 2 – Milano

 

La Prof.ssa Mucci presenterà il suo modello di comprensione e cura del disturbo borderline di personalità in una prospettiva che, integrando i contributi di neuroscienze e psicoanalisi, propone un’eziopatogenesi collegata ai livelli traumatici sperimentati nell’infanzia e alla trasmissione intergenerazionale della sofferenza psichica ed evidenzia il ruolo della regolazione affettiva nella produzione delle molteplici manifestazioni sintomatiche espresse a livello psichico e corporeo.

Particolare attenzione verrà dedicata al lavoro con preadolescenti e adolescenti per identificare i segnali che già molto precocemente fanno pensare a evoluzioni a rischio di sviluppo di un disturbo di personalità, differenziandole da espressioni sintomatiche più transitorie. Verranno presentate le modalità tecniche per la psicoterapia individuale dei ragazzi coerenti con questo approccio, discusse anche attraverso il commento di casi clinici esemplificativi, e per il lavoro con i genitori.

Relatrice: Clara Mucci, già Professore Ordinario di letteratura inglese e teatro shakespeariano presso l’Università di Chieti, è Professore Ordinario di Psicologia Dinamica e Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute presso l’Università di Bergamo. Psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico è membro associato SIPP e analista didatta e supervisore per la Società Italiana di Psicoanalisi e di Psicoterapia Sandor Ferenczi. Tra le monografie di cui è autrice: Trauma e Perdono (2014), Corpi Borderline (2020), Riparare il futuro (2024) editi da Raffaello Cortina Editore e Psicoanalisi come testimonianza. Il trauma da Freud a Ferenczi ai contemporanei (2024) Luigi Guerriero editore

Programma

11 -13   prof. C. Mucci Un modello integrato di comprensione e cura del disturbo borderline

Domande e discussione.           

13 – 14  pausa pranzo

14 – 17   Lavorare con preadolescenti e adolescenti: identificazione degli indicatori di rischio per lo

sviluppo di disturbo di personalità, assetto e modalità di intervento nella psicoterapia

individuale a orientamento psicoanalitico e negli interventi con i genitori – Commento a casi

clinici esemplificativi

Domande e discussione conclusiva.

 

La partecipazione è gratuita per gli iscritti ai Corsi di Specializzazione SPP in Psicoterapia dell’Età Evolutiva e in Psicoterapia Individuale dell’Adulto di Milano e Torino e per i docenti SPP.

Per gli esterni:

ex allievi SPP: 30 euro

psicologi e psicoterapeuti esterni: 50 euro

 

I posti sono limitati per informazioni e iscrizioni: segreteria SPP: scuolapsicoterapiamilano@gmail.com.

E’ necessario attendere conferma dell’avvenuta iscrizione da parte della segreteria.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.